Mar 14 2025

I MEDIA. LAVAGGIO DEL CERVELLO

Category: Media e informazione,Monolandiagiorgio @ 20:37

.


Mar 14 2025

NOAM CHOMSKY  RIFLESSIONI, 

Category: Cultura e dintorni,Pensieri e parolegiorgio @ 14:46

.

.

Il filosofo e professore americano Noam Chomsky, all’età di 95 anni, perde la capacità di parlare e scrivere, ed è costretto a rinunciare al trono delle parole, lo strumento stesso attraverso cui ha esposto la verità sui sistemi globali. 

Nel corso della sua vita, ha lasciato dietro di sé potenti riflessioni, tra cui:

“Non ci sono paesi poveri, solo sistemi falliti di gestione delle risorse”.

“Nessuno metterà la verità nella tua mente; è qualcosa che devi scoprire da solo”.

“Se vuoi controllare un popolo, crea un nemico immaginario che appaia più pericoloso di te, quindi presentati come il loro salvatore”.

“Una delle lezioni più chiare della storia: i diritti non vengono concessi; vengono presi con la forza”.

“C’è uno scopo dietro la distorsione della storia per far sembrare che solo i grandi uomini ottengano cose significative. Insegna alle persone a credere di essere impotenti e di dover aspettare che un grande uomo agisca”.

“Il mondo è un posto misterioso e confuso.  Se non sei disposto a essere confuso, diventi una mera replica della mente di qualcun altro.”

“Per controllare le persone, fargli credere di essere responsabili della propria miseria e presentarti come il loro salvatore.”

“Un giorno l’Occidente si pentirà delle sue idee superficiali che alienano le persone dalla loro vera natura. Bisogna cercare la religione giusta e la giusta convinzione.”


Mar 14 2025

E’ VENUTA A MANCARE LA LIBERA INFORMAZIONE…. L’IMPORTANTA E’ CAPIRE 

Category: Dominio Potere e Violenza,Media e informazionegiorgio @ 07:40

.

.

Nelle democrazie il potere più forte non è il legislativo, l’esecutivo o quello giudiziario, ma l’informazione, perché attraverso l’informazione, opportunamente indirizzata, si riescono a controllare e indirizzare le masse dei cittadini, e, se ci fate caso, l’informazione è sottratta al controllo democratico

Chi comanda nelle (pseudo) democrazie? Chi controlla l’informazione!

Possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che senza una informazione corretta, libera e indipendente non ci si  trova in un sistema democratico e libero. Infatti il nostro cervello funziona come un elaboratore elettronico e per fornire ragionamenti e risposte corrette ha bisogno che i dati inseriti siano giusti, se inseriamo dati errati o distorti il risultato sarà sbagliato e/o alterato. Se io conosco come funziona l’elaboratore o nel caso di un essere umano, conosco come funziona il ragionamento, so bene quali dati inserire per ottenere la risposta desiderata. Questo è quello che succede nelle pseudo democrazie (come la nostra): attraverso un’informazione a senso unico vengono fornite notizie più o meno pilotate per indurre e provocare la reazione desiderata nella maggior parte della gente, non serve convincere e/o condizionare tutti, ma è sufficiente la maggioranza, perché, in democrazia, è la maggioranza che comanda, anzi tollerare delle piccole opposizioni fa bene al sistema perché serve a convincere le masse che ci troviamo in un sistema libero e non in un regime.

Continua a leggere”E’ VENUTA A MANCARE LA LIBERA INFORMAZIONE…. L’IMPORTANTA E’ CAPIRE “