Giu 13 2013

ITALIA, POTENZA SCOMODA: DOVEVAMO MORIRE, ECCO COME

privatizzazioni anni 90

Le privatizzazioni degli anni 90

 

2 maggio 2013

 

Il primo colpo storico contro l’Italia lo mette a segno Carlo Azeglio Ciampi, futuro presidente della Repubblica, incalzato dall’allora ministro Beniamino Andreatta, maestro di Enrico Letta e “nonno” della Grande Privatizzazione che ha smantellato l’industria statale italiana, temutissima da Germania e Francia. E’ il 1981: Andreatta propone di sganciare la Banca d’Italia dal Tesoro, e Ciampi esegue. Obiettivo: impedire alla banca centrale di continuare a finanziare lo Stato, come fanno le altre banche centrali sovrane del mondo, a cominciare da quella inglese. Il secondo colpo, quello del ko, arriva otto anno dopo, quando crolla il Muro di Berlino. La Germania si gioca la riunificazione, a spese della sopravvivenza dell’Italia come potenza industriale: ricattati dai francesi, per riconquistare l’Est i tedeschi accettano di rinunciare al marco e aderire all’euro, a patto che il nuovo assetto europeo elimini dalla scena il loro concorrente più pericoloso: noi – l’Italia.  A Roma non mancano complici: pur di togliere il potere sovrano dalle mani della “casta” corrotta della Prima Repubblica, c’è chi è pronto a sacrificare l’Italia all’Europa “tedesca”, naturalmente all’insaputa degli italiani.

 

Continua a leggere”ITALIA, POTENZA SCOMODA: DOVEVAMO MORIRE, ECCO COME”


Giu 10 2013

COCA-SALASSO ITALIA: NOI CI METTIAMO L’ACQUA E LORO LE BOLLICINE

Category: Economia e lavoro,Monolandia,Società e politicagiorgio @ 00:20

coca-cola-dipendenza-300x225

 

Andrea Koveos per la Notizia

 

Coca Cola “light” sulle tasse. Così lo Stato si beve miliardi. La multinazionale paga l’acqua pochissimo.

Nel 2011 la Coca-Cola Hbc Italia Srl ha prelevato 2 miliardi e 400 milioni di litri d’acqua a un costo irrisorio: qualche decina di migliaia di euro – Il fatturato italiano è di 1 miliardo di euro – Se venissero applicati canoni equi, Coke dovrebbe pagare   allo stato più di 100 milioni…

Continua a leggere”COCA-SALASSO ITALIA: NOI CI METTIAMO L’ACQUA E LORO LE BOLLICINE”


Giu 08 2013

MARIO MONTI SFANCULEGGIATO ANCHE DAI SUOI EX MINISTRI

andrea riccardi mario monti

Andrea Riccardi  e Mario Monti

 

1. “SCIOLTA CIVICA”! SE MARIO MAURO MOLLA MONTI, ANDREA RICCARDI LO SFANCULEGGIA! –

2. IL PIO UOMO DI S. EGIDIO, IN CENE E INCONTRI PRIVATI, PARLA APERTAMENTE MALISSIMO DEL SUO EX PRESUNTUOSO LEADER E RACCONTA PARTICOLARI INEDITI DEL GOVERNO MONTI –

3. LA CHICCA PIÙ IMPORTANTE E’ QUESTA: PIÙ MONTI ASSUMEVA PROVVEDIMENTI LACRIME E SANGUE, PIÙ ESODATI LA FORNERO CREAVA, PIÙ SALIVA LA PROTESTA E LA SOFFERENZA DELLE CLASSI PIÙ DEBOLI, PIÙ A PALAZZO CHIGI ERANO SODDISFATTI PERCHÉ PROPRIO QUELLA ERA LA DIMOSTRAZIONE LAMPANTE DI CREDIBILITÀ VERSO LA SIGNORA MERKEL. CIOÈ, PIÙ LEGNATE RIUSCIVANO A DARE AL PAESE PIÙ PENSAVANO DI ESSERE FORTI IN EUROPA –

 

Scelta Civica, come una clessidra che lentamente ma inesorabilmente fa scorrere la sabbia del tempo sul profilo gia’ merkeliano di Monti Mario, si avvia davvero a diventare “Sciolta Civica”. Gli ultimi segnali sono due. Il primo: Mauro Mario, ministro della Difesa e ciellino si appresta a dire addio al suo capo partito poiché sta già dando vita ad una iniziativa propria nelle regioni, nel solco tradizionale del Partito Popolare Europeo.

Il secondo: Incredibile a dirsi, Riccardi Andrea, l’uomo di S.Egidio, il ministro della cooperazione, l’uomo che aveva in mano le chiavi del partitino, ormai parla apertamente malissimo del suo ex presuntuoso leader in tutte le sedi e racconta particolari inediti di quanto il governo di cui ha fatto parte sia stato all’insegna di un sadismo politico servile alla Merkel e alla Germania come nessuno mai prima aveva fatto in Italia

Mauro Mario nei prossimi giorni dirà chiaro e tondo all’ex Mose’ Monti che l’esperienza politica comune e’ finita, accodandosi in questo a Montezemolo Luca, a Casini Pierferdinando e allo stesso Riccardi. Quanto a quest’ultimo, vale la pena (visto che del governo Monti gli italiani hanno sopportato per un anno non soltanto molte decisioni sballate ma anche i fiumi di bava sui grandi giornali e le televisioni) di riportare alcune altre cose che egli racconta a chiunque gli capita di incontrare.

La più importante e’ questa: più Monti assumeva provvedimenti lacrime e sangue, più esodati la Fornero creava, più saliva la protesta e la sofferenza delle classi più deboli, più a Palazzo Chigi erano soddisfatti perché proprio quella era la dimostrazione lampante di credibilità verso la signora Merkel Angela. Cioè, più legnate riuscivano a dare al Paese più pensavano di essere forti in Europa.

Continua a leggere”MARIO MONTI SFANCULEGGIATO ANCHE DAI SUOI EX MINISTRI”


Mag 21 2013

TUTTE LE GUERRE SONO GUERRE DI BANCHIERI

se i miei figli non avessero voluto guerre non ce ne sarebbero state

 

Comincio a pubblicare la traduzione del bellissimo articolo di Michael Rivero, “All war are bankers’ wars” (tutte le guerre sono guerre di banchieri) perchè, come già detto qui, mi è sembrato particolarmente bello ed efficace, nella sua sintesi. Per chi volesse approfondire suggerisco il documentario di Bill Still col suo The Money Masters”, ma vi avverto, sono quasi 4 ore di documentario!

  • Articolo originale: qui.
  • Formato mp3 (inglese): qui.
  • Video con articolo in forma discorsiva: qui.

Parte prima seconda e terza.

Posted by Alberto Medici on 27  mar, 2013

 

TUTTE LE GUERRE SONO GUERRE DI BANCHIERI – PARTE PRIMA

 

By MICHAEL RIVERO

So che molte persone hanno molta difficoltà a comprendere come molte guerre siano state originate unicamente dalla volontà di imporre banche centrali private ad una nazione, per cui lasciatemi fare alcuni esempi in modo che capirete perchè il governo USA sia coinvolto in così tante guerre in giro per il mondo. Vediamo prima gli antefatti.

 

Continua a leggere”TUTTE LE GUERRE SONO GUERRE DI BANCHIERI”


Mag 20 2013

IL PAPA FRANCESCO LANCIA UN MESSAGGIO CONTRO IL CAPITALE FINANZIARIO

papa-francesco-argentino.738

 

di Luciano Lago

“Questa e’ una crisi dell’uomo, che distrugge l’uomo. Nella vita pubblica, politica se non c’e’ l’etica tutto e’ possibile, tutto si puo’ fare.  Allora vediamo, leggiamo i giornali come la mancanza di etica nella vita pubblica fa tanto male all’umanita’  intera”. Lo ha detto papa Francesco durante la veglia con i movimenti. ‘Banche più importanti di famiglie? Chiesa è contro

 

Il 18 Maggio 2013 è stata una giornate particolare: il Papa ha lanciato ieri un suo messaggio al mondo :

Se cadono gli investimenti, le banche, questa e’ una tragedia, se le famiglie stanno male, non hanno da mangiare allora non fa niente: questa e’ la nostra crisi di oggi. La Chiesa povera per i poveri va contro questa mentalità. Questa è una crisi dell’uomo che distrugge l’uomo”‘,  ha detto ancora Papa Francesco durante la veglia in S.Pietro.

Continua a leggere”IL PAPA FRANCESCO LANCIA UN MESSAGGIO CONTRO IL CAPITALE FINANZIARIO”


Mag 18 2013

SIAMO IN GUERRA MA POCHI LO SANNO

la-politica-economica-del-governo-mondiale

 

Pubblicato il 02 Febbraio 2013 da Ornella.Pigati

 

Diceva Albert Einstein: ” Non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma la quarta si combatterà con la clava.” Persino il genio creatore della Teoria della relatività non aveva compreso quanto fosse relativo il concetto di “guerra” e quanto subdolo e cinico potesse essere un Potere che voleva mantenersi al potere.

 

La più grande guerra del nuovo millennio non si combatte con armi atomiche, missili o carri armati; si combatte con un’arma che ogni giorno ci passa tra le mani e che noi  abbiamo assurto a nuovo dio: il denaro. A lui offriamo sacrifici umani, adorandolo nella moderna Matloock che si chiama banca, da cui aristocratici sacerdoti, burocrati e tecnocrati,  stabiliscono per noi non più il Paradiso, tanto caro alle antiche religione, ma la lenta e inarrestabile discesa agli inferi.

Continua a leggere”SIAMO IN GUERRA MA POCHI LO SANNO”


Mag 17 2013

ALL’ALBA DI UN NUOVO FEUDALESIMO ECONOMICO

poteri economici

 

Chi governa il mondo? La prova consistente che un gruppo ristretto di ricchi elitari tira le fila

 

Esiste un gruppo oscuro di elitisti oscenamente ricchi che controllano il mondo? Uomini e donne con enormi somme di denaro governano davvero il mondo da dietro le quinte? La risposta potrebbe sorprendervi. La maggior parte di noi tende a pensare al denaro come ad un modo conveniente per effettuare transazioni, ma la verità è che esso rappresenta anche il potere e il controllo. E oggi viviamo in un sistema neo-feudale in cui i super ricchi tirano tutte le corde.

 

Quando parlo degli ultra-ricchi, non parlo di persone che hanno qualche milione di dollari. Come si vedrà più avanti in questo articolo, gli ultra-ricchi hanno abbastanza soldi, depositati in banche offshore, da acquistare tutti i beni e i servizi prodotti negli Stati Uniti nel corso di un intero anno ed essere ancora in grado di pagare tutto il debito nazionale degli Stati Uniti. E’ una somma di denaro così grande da essere quasi inconcepibile.

 

Continua a leggere”ALL’ALBA DI UN NUOVO FEUDALESIMO ECONOMICO”


Mag 16 2013

ALLA RICERCA DELLA LIQUIDITÀ PERDUTA

Category: Economia e lavoro,Monolandia,Società e politicagiorgio @ 00:08

capitalismo

 

DI MARCO DELLA LUNA

 

Il sistema-paese soffre di arretratezza tecnologica e infrastrutturale, di inefficienza e dispendiosità della macchina amministrativa, di lentezza e corruzione di quella giudiziaria, di costi elevati di una politica e di una burocrazia ampiamente parassitarie, per non parlare dell’influenza istituzionale della criminalità organizzata e, ovviamente, della insostenibile pressione fiscale. 
Il male di fondo, che toglie i mezzi anche per affrontare gli altri mali, e da cui direttamente dipendono insolvenze, fallimenti, licenziamenti, crollo di speranza, investimenti e consumi, è però un altro, ossia la carenza di mezzi monetari, il costo eccessivo (rispetto ai paesi competitori) del denaro, le difficoltà ad ottenere credito.

Continua a leggere”ALLA RICERCA DELLA LIQUIDITÀ PERDUTA”


Mag 11 2013

VIA TUTTE LE TASSE, ECCO PERCHÈ SI PUÒ

Category: Economia e lavoro,Monolandia,Società e politicagiorgio @ 00:20

financepyra

di Alessandro De Angelis

 

Da sempre, la cultura è stata monopolio esclusivo dei detentori del potere e quest’ultimo è stato spesso utilizzato dalla classe dominante per discriminare i popoli, assoggettandoli tramite manipolazioni strumentali che passeranno sempre e comunque attraverso inganni che riescono a estrinsecarsi grazie all’ignoranza dei popoli.

Così l’economia, da sempre vista con osticità dalle masse per la sua incomprensibilità, è da secoli stata lo strumento più efficace al fine di coercizzare i popoli. Ben vengano, quindi, economisti e scrittori che cercano di svelare i meccanismi ingannevoli con cui gli economisti e le banche centrali hanno schiavizzato gran parte della popolazione mondiale, togliendo la dignità della vita e fomentando guerre tra poveri, al fine di trarne vantaggi personali.

Continua a leggere”VIA TUTTE LE TASSE, ECCO PERCHÈ SI PUÒ”


Mag 02 2013

VI SPIEGO LA TRAPPOLA DEL DEBITO PUBBLICO CON UN SEMPLICE ESEMPIO

Category: Economia e lavoro,Monolandiagiorgio @ 12:54

debito-pubblico-trapppola

 

Tu mi cedi la tua sovranità, (quindi non puoi più stampare i soldi) io “BCE” ti presto 100,00 + 5 % di interessi, (x stamparlo mi costa 0,30 centesimi) ora come farai a tornarmi indietro 105,00 quando poi io (BCE) te ne ho stampati solo 100,00 …. ???

Gli altri 5,00 € che mi devi di interessi, siccome non esistono da dove li prendi .. ?

Bèh, una soluzione c’è. Hai una casa .. ? Cedimi lo casa.

Questo funziona come nel piccolo così nel grande, e lo truffa è fatta … !!!

Quindi è bene che tu sappia che i “2.022 miliardi” (DEBITO PUBBLICO) che dobbiamo alla “BCE” non esistono in circolazione, ma ci toccherà pagarli col nostro sangue e  i nostri beni, vi è chiaro ora .. ???

Bella  i……a no … ? Questo grazie a Ciampi, Fazio, Draghi, Prodi e D’Alema.

 

Claudio De Marco

 


Mag 01 2013

RADIO MARIA: UN ACCECAMENTO E UNA DERIVA DOLOROSA

 

letta

 

Ormai siamo all’ anticristo…..

di Maurizio Blondet

 

Una mail:

Gentile Direttore,su Radio Maria, Riccardo Cascioli, parlando dell’incarico dato da Napolitano ad Enrico Letta, ha platealmente sdoganato davanti alle orecchie dei radioascoltatori, Il Bilderberg, la Trilateral e gli altri organismi mondialisti di potere e tutti i lori componenti, dicendo che quanto si trova a livello di informazione, specialmente su internet, è teoria complottista, mentre tali innocenti organismi aiutano la prevenzione delle crisi finanziarie e hanno tanti altri bei lati positivi. 

Sono rimasto di sasso! La prego faccia qualcosa! 

Sergio A.  

 

Che cosa vuole che possa fare, io, caro lettore? Quali poteri mi attribuisce? Posso solo sgomentarmi con lei della deriva di Radio Maria.  Che peraltro non mi stupisce più: dalle già note posizioni scioccamente americaniste-ufficiali sui veri autori dell’11 Settembre nel 2001, alla linea sempre più giudizzante e neocon, all’adesione alla tesi dello scontro di civiltà, doveva per forza concludere nell’elogio della Trilateral e del Bilderberg, con connessa demonizzazione dei complottisti.

 

Continua a leggere”RADIO MARIA: UN ACCECAMENTO E UNA DERIVA DOLOROSA”


Apr 30 2013

NEGLI USA L’ACQUA NON È PIÙ DI TUTTI MA… DI QUALCUN ALTRO… ORA È REATO RACCOGLIERE ACQUA PIOVANA

acqua.piovana

 

Ricordiamoci che la Mafia nacque storicamente col controllo dei pozzi in Sicilia e quando è un governo a farlo non è meno riprovevole o criminale.

Attenzione perché sta succedendo progressivamente anche da noi ad opera delle privatizzazioni.

 

LA TRASFORMAZIONE DELLA NAZIONE DA TERRA DI LIBERTÀ A TERRA DI SCHIAVITÙ

Molte delle libertà di cui godiamo qui negli Stati Uniti si stanno velocemente sgretolando, ma quello che voglio condividere con voi sferra un assalto alle nostre libertà a un livello completamente diverso. Molti stati occidentali, inclusi Utah, Washington e Colorado hanno vietato alle persone di raccogliere l’acqua piovana nelle loro stesse proprietà, perché ufficialmente “appartiene a qualcun altro”. Anche se questo sembra bizzarro le leggi che limitano i privati nel raccogliere l’acqua nelle loro case e terre sono state oggetto di discussione per molto tempo negli stati occidentali. Ma solo recentemente, a causa degli aumenti di siccità e interessi nei metodi di conservazione dell’acqua, le persone hanno incominciato a sbattere le proprie teste contro l’inasprimento delle leggi che riguardano la pratica della raccolta dell’acqua piovana per utilizzo personale. In Utah è illegale raccogliere l’acqua piovana senza una concessione valida e Mark Miller della Mark Miller Toyota lo ha imparato a sue spese: dopo aver costruito nella sua concessione un grande sistema per il collezionamento dell’acqua da utilizzare per lavare le macchine, Miller scoprì che il suo progetto era “un’illegale raccolta di acqua piovana”. Anche se collezionare acqua piovana ha un logico senso di conservazione, visto che nello Utah la pioggia è scarsa, questa viene considerata una violazione dei diritti sull’acqua che apparentemente sono esclusivi di enti governativi dello Utah.

 

Articolo tradotto da Ivan Ingrillì

fonte : http://www.laleva.org/

Redatto da Pjmanc, http:/ ilfattaccio

 

Fonte: visto su  Info  Archivio di venerdì 29 giugno 2012

Link: http://infoarchivio.blogspot.it/2012/06/negli-usa-lacqua-non-e-piu-di-tutti-ma.html

Fonte: visto su TERRA REAL TIME, del  30 aprile 2013

Link: http://terrarealtime.blogspot.it/2013/04/negli-usa-e-reato-raccogliere-acqua.html

 


Apr 29 2013

LETTERA APERTA AL NUOVO GOVERNO

Category: Economia e lavoro,Società e politicagiorgio @ 15:03

Enrico Letta, Giorgio Napolitano

 

di Alberto Medici

(In particolare al presidente del consiglio, e ai ministri del tesoro, finanze e dello sviluppo.)

 

Egr. Presidente del Consiglio, egr. ministri;

L’attuale crisi economica non è congiunturale, è strutturale. E affrontarla senza affrontare il meccanismo di creazione del denaro è come voler dare una mano di intonaco ad una casa che sta crollando: vanno rifatte le fondamenta, non serve ritoccare la facciata (anzi, peggio, ritinteggiare la facciata impedisce a chi lo abita di rendersi conto del reale stato delle cose).

Il settore finanziario, da settore di servizi all’economia e alla società, è diventato il vero padrone di questo mondo. E come ha fatto? impadronendosi del diritto di creare moneta.

Continua a leggere”LETTERA APERTA AL NUOVO GOVERNO”


Apr 28 2013

I DIECI GRANDI MITI ECONOMICI CHE VANNO SFATATI

Category: Economia e lavorogiorgio @ 00:05

MURRAY N. ROTHBARD1024

di MURRAY N. ROTHBARD*

 

Il nostro Paese è assediato da un gran numero di miti economici che distorcono il pensiero della società sui problemi importanti e ci portano ad accettare politiche di governo sbagliate e pericolose. Ecco dieci dei più pericolosi di questi miti e un’analisi di ciò che è in loro fallace.

 

MITO 1: I DEFICIT SONO LA CAUSA DI INFLAZIONE, I DEFICIT NON HANNO NULLA A CHE FARE CON L’INFLAZIONE.

 

Negli ultimi decenni abbiamo sempre avuto deficit federali. La risposta invariabile del partito all’opposizione, qualunque esso sia, è stata quella di denunciare quei deficit come causa di inflazione perpetua. E la risposta invariabile di qualunque partito al potere è stata quella di sostenere che i deficit non hanno nulla a che fare con l’inflazione. Entrambe le opposte affermazioni sono dei miti.

 

I deficit significano che il governo federale sta spendendo più di quello che sta prendendo in tasse. Tali deficit possono essere finanziati in due modi. Se essi sono finanziati con la vendita di buoni del Tesoro alla società, allora i deficit non sono inflazionistici. Nessuna nuova liquidità viene creata, le persone e le istituzioni semplicemente usano i loro depositi bancari per pagare le obbligazioni e il Tesoro spende quei soldi. Il denaro è stato semplicemente trasferito dalla società al Tesoro, poi il denaro viene speso per gli altri membri del pubblico.

Continua a leggere”I DIECI GRANDI MITI ECONOMICI CHE VANNO SFATATI”


Apr 27 2013

IL DECOLOGO: 10 MODI PER SALVARE IL PIANETA

Hands touching a globe

 

Ognuno di noi ha un ampio potere nei confronti del mondo. Possiamo cominciare cambiando atteggiamento nei confronti di piccole e grandi cose della vita. Quando l’ecologia è rispettata interiormente, diventiamo noi stessi agenti del cambiamento.

Il primo passo per cambiare il mondo è quello di imparare a “vivere in modo ecologico” in prima persona interiormente! Anche noi siamo un ecosistema, il nostro corpo è solido, è fertile, è antico come l’elemento terra; le nostre emozioni sono fluide, mutevoli e indispensabili alla vita come l’acqua; i nostri pensieri sono vivificanti o distruttivi come l’aria può essere e, infine, il nostro spirito, la scintilla di eternità che alberga in ognuno di noi, può riscaldarci e illuminarci come il fuoco. E può anche bruciarci se non è opportunamente armonizzata con gli altri elementi.

Continua a leggere”IL DECOLOGO: 10 MODI PER SALVARE IL PIANETA”


« Pagina precedentePagina successiva »