Apr 13 2025

LITURGIA.  L’ORIENTAMENTO DELL’ALTARE. 

.

II Termine altare deriva  dal latino altarium e indicava in epoca antica una mensa destinata a ricevere sacrifici e/o olocausti offerti in dona alla divinità. Anche net cristianesimo l’altare é quel luogo, fulcro dell’edificio in cui si svolge la Messa, dove avviene il  Sacrificio Eucaristico.

II terrine altare é composto di alta e arere che significa bruciare, ossia  luogo del fuoco dove si brucia la vittima offerta. La storia degli altari e molto arcaica, nell’antichità si distingueva l’altare propriamente detto, eretto come blocco o lastra di pietra sottomurata, e che serviva al culto degli dei, mentre una tavola più piccolo, detta ara, era riservata per azioni meno importanti, legate soprattutto al culto dei morti. 

Continua a leggere”LITURGIA.  L’ORIENTAMENTO DELL’ALTARE. “