.
.
Jan Amos Comenius, noto anche come Comenio, nacque il 28 marzo 1592 nel villaggio di Nivnice, in Moravia, che all’epoca faceva parte del Sacro Romano Impero. È considerato uno dei padri fondatori dell’educazione moderna e un importante filosofo, teologo e pedagogista.
Comenius studiò all’Università di Heidelberg e divenne pastore della Chiesa Unitaria. Durante la Guerra dei Trent’anni, la sua vita fu segnata da eventi drammatici, inclusa la perdita della sua famiglia e la fuga dalla sua terra natale. Questi eventi influenzarono profondamente il suo pensiero e il suo impegno per la pace e l’educazione.
È famoso per le sue opere pedagogiche, tra cui “Didactica Magna”, dove espone le sue idee sulla necessità di una riforma educativa. Sosteneva che l’educazione dovesse essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla classe sociale, e promuoveva un approccio olistico all’insegnamento, che incoraggiasse lo sviluppo sia intellettuale che morale degli studenti.