Mar 22 2025

IL MIELE UNA DOLCE TERAPIA MEDICA 

Category: Medicina,Natura e scienza,Salute e benesseregiorgio @ 09:09

.

UNA DOLCE TERAPIA ( L’impiego del miele e dello zucchero per il trattamento di ferite infette, ulcere, ustioni …) 
 
 
 
 Dott. Franco Feraboli
 Divisione di Ortopedia dell’Azienda Ospedaliera di Cremona
 
 
 Contrariamente a quanto si potrebbe pensare , l’uomo ha utilizzato fin dai tempi più antichi sostanze antisettiche estremamente efficaci. Pensiamo per un momento alle gravi ferite ed alle amputazioni che venivano spesso riportate durante episodi bellici . Nell ‘ Iliade e nell ‘ Odissea , nei resoconti delle conquiste di Alessandro Magno , nei classici del Medio Oriente quali ad esempio il “Gilgamesh” o nelle storie degli Aztechi o ancora delle antiche dinastie Cinesi , si trovano racconti di guerieri feriti e sanguinanti , curati e ritornati a combattere.
 Non sono citate in questi resoconti complicanze quali gangrene , sepsi ed altri tipi di lesioni che hanno ucciso , nelle guerre dei tempi moderni , più soldati che non le ferite stesse.Come ha potuto accadere ciò ? Una prima spiegazione la troviamo nel papiro Smith del 1700 prima di Cristo e nel papiro Ebers del 1500 prima di Cristo. 

Continua a leggere”IL MIELE UNA DOLCE TERAPIA MEDICA “


Mar 17 2025

COME FA IL FICO A RIPRODURSI SENZA FIORI VISIBILI? 

Category: Natura e scienzagiorgio @ 07:57

.

.

IL SEGRETO DELL’ALLEANZA CON LE VESPE NEI SUOI LABIRINTI NASCOSTI

Quello che consideriamo il frutto del fico è in realtà un inganno della natura. Il fico (Ficus carica) nasconde un segreto sorprendente: ciò che sembra un frutto è in realtà un’infiorescenza chiusa, detta siconio, una struttura cava che ospita centinaia di piccoli fiori.

Ma come avviene l’impollinazione se i fiori sono rinchiusi? Qui entra in gioco il rapporto straordinario tra il fico e la vespa impollinatrice (Blastophaga psenes).

Continua a leggere”COME FA IL FICO A RIPRODURSI SENZA FIORI VISIBILI? “


Mar 16 2025

INFLUENZA DELLE FASI LUNARI SULLA CRESCITA E SULLA PIANTAGIONE DELLE PIANTE 

Category: Natura e scienzagiorgio @ 22:37

.


Feb 13 2025

ESTATE 1916: L’EPIDEMIA DI POLIOMIELITE SI ABBATTE SU NEW YORK E PARTE LA CACCIA ALL’ITALIANO

Category: Medicina,Natura e scienza,Salute e benesseregiorgio @ 08:47

.

.

DANIELE ZACCARIA

Si era sparsa la voce che la colpa fosse dei “macaroni”: di chi altri sennò? Stanno tutti ammassati nelle loro topaie di Little Italy ( che all’epoca non si chiamava ancora così), in otto, dodici, anche venti persone per appartamento, sono sporchi, indisciplinati, non si vogliono integrare, dice la gente. Il focolaio, poi, pare fosse proprio lì, tra le viuzze del misero quartiere che ospitava le migliaia di immigrati italiani sbarcati in America a cercar fortuna.

Non ci vuole molto a diventare gli untori e il bersaglio della psicosi di massa. Come narrano le cronache si moltiplicano gli atti di razzismo, case marchiate con la vernice, insulti, aggressioni fisiche da parte di gruppi organizzati e qualche volta ci scappa pure il morto.

Continua a leggere”ESTATE 1916: L’EPIDEMIA DI POLIOMIELITE SI ABBATTE SU NEW YORK E PARTE LA CACCIA ALL’ITALIANO”


Feb 12 2025

VACCINO PER LA POLIO

.

.Per non ammalarsi, è fondamentale seguire la scienza, e non usare rimedi da sciamani o santoni come dieta, stile di vita o supplementi.
 
 Prendiamo ad esempio il vaccino per la poliomielite, che ha salvato 6 milioni di vite. Ma come fu prodotto questo miracolo della scienza?
 
 Tutto inizia da un mix di 68 ingredienti chiamato “medium 199”, contenente un po’ di tutto, da aminoacidi a sostanze chimiche come il fenolo rosso, antibiotici, antifungini ed un estratto dal sangue dei vitelli.
 
 Si prendevano poi delle scimmie (ne vennero uccise circa 15.000), macachi importati dall’India ed ovviamente completamente sterili ed esenti da malattie, si prendevano i loro reni che venivano poi grossolanamente tritati con delle forbici, ed in seguito centrifugati con tripsina.
 

.

Continua a leggere”VACCINO PER LA POLIO”


Gen 27 2025

  C’È SCIENZA E $CIENZAH

Category: Dominio Potere e Violenza,Natura e scienzagiorgio @ 11:07

.


Gen 17 2025

UN ALBERO DI 42000 ANNI FA

.

.

Un albero sepolto per 42.000 anni ha offerto agli scienziati una visione senza precedenti del campo magnetico terrestre durante un evento di quasi inversione.

L’antico albero, dissotterrato durante l’espansione dell’impianto geotermico a Ngāwhā, misura 65 piedi di lunghezza e 8 piedi di diametro.

La datazione al radiocarbonio rivela che è vissuto tra 41.000 e 42.500 anni fa, durante un periodo noto come Escursione di Laschamp, quando i poli magnetici della Terra vacillarono ma non si invertirono completamente.

Gli anelli di crescita del kauri hanno preservato una cronologia dettagliata di questo sconvolgimento magnetico, offrendo spunti su come i cambiamenti nel campo magnetico terrestre influenzano il pianeta.

Durante tali eventi, il campo magnetico indebolito consente un aumento delle radiazioni cosmiche, ponendo rischi per la vita e la tecnologia moderna.

Continua a leggere”UN ALBERO DI 42000 ANNI FA”


Dic 11 2024

L’ASTROFISICA AVVERTE DELL’IMMINENTE PICCOLA ERA GLACIALE: “È GIÀ INIZIATA”

Category: Geografia e ambiente,Natura e scienzagiorgio @ 09:05

.

La professoressa astrofisica Valentina Zharkova spiega che non è la CO2, ma è il Sole a guidare il cambiamento climatico e, a causa della sua attività in diminuzione, dovremmo essere pronti per un periodo più freddo.

.

“La CO2 non è un gas cattivo”, afferma Valentina Zharkova, docente presso la Northumbria University di Newcastle, nel Regno Unito. Al contrario, sottolinea che tutti i centri di giardinaggio la utilizzano nelle loro serre per rendere le piante rigogliose e verdi. “In realtà abbiamo un deficit di CO2 nel nostro pianeta, che è da tre a quattro volte inferiore a quello che le piante vorrebbero”, osserva l’esperta, aggiungendo che nel corso della storia del nostro pianeta la percentuale di CO2 nell’atmosfera è stata a livelli molto più alti di quelli attuali.

Infatti, nel corso degli ultimi 140 milioni di anni, la quantità di CO2 nell’atmosfera è in costante diminuzione e solo ora inizia leggermente a salire. Attualmente è di circa 420 parti per milione (ppm), ovvero lo 0,042%. 140 milioni di anni fa, era stimato a 2.500 ppm (0,25%), circa sei volte superiore. In queste quantità significava anche un mondo più verde e più ricco di biodiversità. Se le emissioni di CO2scendessero al di sotto di 150 ppm (0,015%), significherebbe l’estinzione della vegetazione e di ogni altra forma di vita. All’estinzione ci siamo avvicinati molto durante l’ultimo massimo glaciale, quando il CO2 era a 182 ppm (0,018%).

Continua a leggere”L’ASTROFISICA AVVERTE DELL’IMMINENTE PICCOLA ERA GLACIALE: “È GIÀ INIZIATA””


Nov 27 2024

GRAFICO DEI MORTI PER INFLUENZA NEGLI USA

Category: Natura e scienza,Salute e benesseregiorgio @ 06:34

.

Il grafico delle morti per influenza negli USA (ma riflette quello degli altri paesi) basta da solo a mettere in crisi  l’origine virale della malattia.

I morti sono durante il periodo dell’anno con i giorni più corti.


Nov 21 2024

ERUZIONE DEL VESUVIO DEL 1631

.

.

Secondo gli esperti “indipendenti”, è stata l’eruzione più forte della storia del Vesuvio: fu preceduta da eventi premonitori tipici, ma di intensità e durata maggiore rispetto ad altri eventi vesuviani, forti terremoti e deformazioni del suolo, ad esempio. 

.

Questi iniziarono intorno alle 7 del mattino del 16 dicembre, e, nello stesso momento, sul fianco sud occidentale del Vesuvio si apriva una grande frattura; da questa profonda ferita del manto terrestre iniziò a fuoriuscire una colonna eruttiva che si proiettò verso l’alto per quasi 19 km. 

.

Fu questa colonna altissima di prodotti vulcanici che diede luogo alla caduta di blocchi di roccia e lapilli nelle zone poste ad est e nord-est del cratere. 

.

Nella notte tra il 16 ed il 17 dicembre tutta la zona vesuviana era in preda a scosse telluriche ed esplosioni: intorno alle 10 del mattino del 17 dicembre iniziarono a discendere dalla vetta del Vesuvio i flussi piroclastici che presero la strada dei paesi posti alle falde del vulcano. 

Continua a leggere”ERUZIONE DEL VESUVIO DEL 1631″


Nov 19 2024

STUDI CAMBIAMENTO CLIMATICO … MENO DELL’UNO PER CENTO  SEGUE IL METODO SCIENTIFICO 

.

.

.

Riesumato dal 2017. Oggi va anche peggio.

.

J. SCOTT ARMSTRONG: MENO DELL’UNO PER CENTO DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI SULLE RIVISTE SEGUE IL METODO SCIENTIFICO – M A R Z O 3 1 , 2017  

Meno dell’uno per cento degli articoli pubblicati sulle riviste segue il metodo scientifico, secondo una ricerca condotta dal Prof. Wharton School e dall’esperto di previsioni   J. Secott Armstrong.

Il Prof. Armstrong, che ha co-fondato la rivista peer-reviewed nel 1982, il Journal of Foreeasting  nel  1982 e l’International Journal of Forecasting nel 1985, ha posto alcune domande ad una presentazione per quello che considera gli “allarmismi” previsionali andare al di la del cambiamento climatico provocato dall’uomo.

“Veniamo anche noi dal settore delle riviste e di quanto bene si conformi il metodo scientifico. Nel mio campo penso che il 10 per cento dei documenti… siano forse utili. Adesso sembra che, un decimo dell’uno per cento segua il metodo scientifico” , ha detto Armstrong nella sua presentazione, che può essere vista integralmente qui di seguito. “Ma più semplicemente la gente non lo fa.”

Continua a leggere”STUDI CAMBIAMENTO CLIMATICO … MENO DELL’UNO PER CENTO  SEGUE IL METODO SCIENTIFICO “


Nov 09 2024

LA PRIMA RAPPRESENTAZIONE DI UN GHIACCIAIO  DELLE ALPI 

.

Se domandate ad un “esperto” quale sia stato il primo “essere vivente” ad aver “dipinto” un ghiacciaio, avete ottime possibilità di sentirvi ripetere il nome dello svizzero Caspar Wolf, nato nel 1735 nel canton Argovia e morto nel 1783 ad Heidelberg, in Germania.

.

Se domandate quale sia stato il primo ghiacciaio “dipinto” della storia, cominciano maggiori problemi.

.

.

Se domandate quale sia la primissima occasione della storia nella quale sia stata nominata la “parola ghiacciaio“, torniamo in campo “un pò più sicuro”: il 1783.

.

Continua a leggere”LA PRIMA RAPPRESENTAZIONE DI UN GHIACCIAIO  DELLE ALPI “


Nov 05 2024

IL  MARE PERDUTO DELLA LOMBARDIA: IL MITICO LAGO GERUNDO

Fra i laghi paludosi della pianura padana, uno dei più notevoli e tardi a scomparire fu senza dubbio il lago Gerundo. Questa grande regione acquitrinosa era formata dal disordine alluvionale dei fiumi Adda, Oglio e Serio (ed anche del Lambro e del Silero), e perciò copriva – pur con confini continuamente variabili – l’intero ampio territorio compreso fra la provincia bergamasca meridionale e la provincia superiore di Cremona, con tutto il Cremasco e il Lodigiano. Il perimetro del lago era variabile, spesso in periodi di siccità spariva del tutto, lasciando pochi acquitrini o paludi.

.

Quante volte abbiamo sentito la frase: “Se Milano avesse il mare…” senza immaginare che un tempo non avrebbe avuto senso dirlo. Infatti, tre millenni fa, quando i celti stabilirono i primi insediamenti nella pianura in cui sarebbe sorta Milano, a pochi chilometri un mare c’era davvero, e vi rimase anche se in forma sempre più ridotta fino al primo medio evo.

Era il lago (o mare) Gerundo.

Pare che il Gerundo si estendesse tra i fiumi Adda e Serio fin dalla preistoria, comprendendo quindi non solo i territori di Milano e dintorni ma anche le provincie di Lodi, Cremona e Bergamo.

Si trattava dell’ultimo ricordo di quando il ritirarsi dei ghiacciai aveva innalzato i mari fino che inondarono la pianura fin quasi sotto le Alpi, lasciando al centro della Lombardia un vasto specchio di acque salmastre.

L’invaso aveva un aspetto per lo più paludoso e, solo in pochi punti dei suoi duecento chilometri quadrati di estensione, raggiungeva i dieci metri d’altezza. Una volta rimasto isolato dal mare, ad alimentarlo rimasero solo piogge ed esondazioni dei fiumi che lo circondavano, così nel giro di qualche secolo l’evaporazione delle acque e le bonifiche dell’alto medio evo ne causarono la scomparsa.

Continua a leggere”IL  MARE PERDUTO DELLA LOMBARDIA: IL MITICO LAGO GERUNDO”


Set 29 2024

IL TERRENO È TUTTO, IL MICROBO È NULLA

.

.

Una immagine che rende bene l’idea della nostra “Pulizia di Terreno”.


“ Il terreno è tutto, il microbo è nulla.”
Claude Bernard

.

Matteo Il Farmacista Libero


Lug 25 2024

VINO O SUCCO D’UVA CHE TIPO DI VINO POTEVA BERE GESÙ?

.

Caro Padre Pacifico, come ti va?

Spero bene, anzi benissimo.

Ti ricordi l’accenno che ti ho fatto su che tipo di vino poteva bere Gesù?

Bene. Ti espongo una po’  delle mie elucubrazioni mentali.

Per non incappare nella critica di non essermi informato, ti appioppo subito un estratto “accademico ” sul vino  da messa, che io ti consiglio di saltare.

.

“TUTTI I SACRAMENTI SI COMPONGONO DI TRE ELEMENTI cioè: delle cose, come materia, delle parole, come forma e della persona del ministro, il quale abbia l’intenzione di fare ciò che fa la Chiesa; DEI QUALI ELEMENTI QUALUNQUE VENGA A MANCARE, NON SARÀ MAI POSSIBILE AVERE IL SACRAMENTO. (Concilio Fiorentino, anno 1439, Decretum Ad Armenos), (Denz. 1312). 

 La mutazione della materia e della forma può avvenire in maniera sostanziale, (ad es. per il battesimo usare il vino al posto dell’acqua), oppure in maniera accidentale, (ad es. per il battesimo usare acqua lievemente profumata). Se il cambiamento è sostanziale il sacramento è nullo (vengono a mancare gli elementi essenziali determinati da Nostro Signore). Se il cambiamento è accidentale il sacramento è valido ma potrebbe essere illecito (se il cambiamento è stato fatto coscientemente e senza ragione). 

Continua a leggere”VINO O SUCCO D’UVA CHE TIPO DI VINO POTEVA BERE GESÙ?”


Pagina successiva »