Gen 13 2015

OPPEANO CITTA’ CARDINE DELLA CIVILTA’ PALEOVENETA

OPPEANO CITTA’ CARDINE DELLA CIVILTA’ PALEOVENETA 

Ciclo di incontro culturali dedicati alla Civiltà Paleoveneta

presentati dall’Assessore alla Cultura Emanuela Bissoli,

a cura di Luigi Pellini

 

1-oppeano-città-cardine-civiltà-paleoventa-(2).1200.agg18.1.15.

 

 

 

 

 

 


Dic 09 2013

VERONA STORIA NATURALE. FINALMENTE L´ATLANTE DELLE SELCI PREISTORICHE (FALSI INCLUSI). DOPO 130 ANNI STAMPATO L´INVENTARIO DI STEFANO DE STEFANI: I MONTANARI, PAGATI A COTTIMO, FABBRICARONO PER LUI REPERTI FASULLI

Scavi al riparo Scalucce, foto Dal Fabbro del 15 settembre 188

Scavi al riparo Scalucce, foto Dal Fabbro del 15 settembre 188

 

STORIA NATURALE. Domani al Museo l´archeologo Luciano Salzani presenta il volume su «Ricerche e scoperte litiche a Breonio», opera dello scienziato ottocentesco

Si avvera dopo 130 anni un desiderio di Stefano De Stefani, appassionato scienziato ottocentesco, pioniere degli studi preistorici nel Veronese: per primo segnalò decine e decine di nuovi siti archeologici dalla Lessinia a Peschiera, a Rivoli e Bovolone, ed è annoverato tra i benefattori del Museo civico di storia naturale, di cui arricchì le collezioni con i suoi ritrovamenti e per il quale si adoperò dopo la rovinosa alluvione dell´Adige nel 1882.

 

Continua a leggere”VERONA STORIA NATURALE. FINALMENTE L´ATLANTE DELLE SELCI PREISTORICHE (FALSI INCLUSI). DOPO 130 ANNI STAMPATO L´INVENTARIO DI STEFANO DE STEFANI: I MONTANARI, PAGATI A COTTIMO, FABBRICARONO PER LUI REPERTI FASULLI”


Dic 05 2013

L´ARENA DI VERONA RISALIREBBE AL 41-42 D.C. E QUINDI SAREBBE STATA COSTRUITA PRIMA DEL COLOSSEO

cavea--arena-di-verona.1024

La cavea dell’arena di Verona

 

Sesterzi, vasi e ventagli: ecco il tesoro. I ritrovamenti archeologici in due arcovoli durante i lavori per la nuova cabina elettrica

 

Doppia scoperta archeologica nel cantiere per l´installazione della nuova cabina elettrica negli arcovoli dell´Arena, in corrispondenza dell´ala. Lo scavo, all´interno dell´arcovolo 58 ha rivelato una serie di stratificazioni di materiali, soprattutto fanghi e resti di animali, risalenti ai secoli dal 1300 al 1600, che vi erano stati gettati in barba alle leggi dell´epoca, quando il monumento veniva utilizzato come mercato.

 

Continua a leggere”L´ARENA DI VERONA RISALIREBBE AL 41-42 D.C. E QUINDI SAREBBE STATA COSTRUITA PRIMA DEL COLOSSEO”


Giu 09 2013

MARANO DI VALPOLICELLA. IL TEMPIO DI MINERVA, UN TESORO RITROVATO

Category: Verona archeologia e paleontologiagiorgio @ 00:14

tempio-minerva-muro

Uno dei muri perimetrali del tempio venuti alla luce sul monte Castelon

 

MARANO DI VERONA. Studiosi da tutta Italia a confronto sui risultati di sei anni di ricerca e due campagne di scavi che hanno portato alla luce preziosi reperti. Gli esperti non hanno dubbi: il monte Castelon è fra i «top sites» dell´archeologia veneta e vanta anche frammenti di decorazioni in stile pompeiano

Tanti misteri ancora da svelare sulle pendici del Monte Castelon. Il Tempio di Minerva fa ancora parlare di sé e questa volta diventa protagonista di un convegno, che si è svolto nella chiesa di Santa Maria Valverde, presenti esperti arrivati da tutta Italia, scortati dalla Protezione civile fin sulle pendici del Castelon, dove sorgeva il famoso santuario.

marano-tempio-minerva-scavo

 

In discussione i risultati delle campagne di scavo, ma anche i tanti punti interrogativi e le ipotesi aperte su un luogo di grande interesse archeologico e di grande complessità scientifica.

 

Continua a leggere”MARANO DI VALPOLICELLA. IL TEMPIO DI MINERVA, UN TESORO RITROVATO”


Mag 06 2013

LA PREISTORIA NELLA VALLE DI AVESA

Category: Verona archeologia e paleontologiagiorgio @ 01:03

Di Alberto Solinas

 solinas.1981.ponte.veja

Alberto Solinas (a sinistra con il cane Virgo)  durante una visita al  sito archeologico del Ponte di Veja, 1981

Alberto Solinas, nato a Verona il 24 giugno 1940, diplomato alla scuola d’arte Napoleone Nani nel 1958. «Figlio d’arte» di Giovanni, si interessa di archeologia. Nelle sue ricerche accumula una grande esperienza e conoscenza in campo paletnologico, che lo porta a scoprire il paleosuolo di Isernia.  Questo accampamento del Paleolitico inferiore europeo è una delle più grandi scoperte paletnologiche di tutti i tempi

  

1. STORIA DELLE RICERCHE

  

Il presente lavoro vuole illustrare come si sono svolte le ricerche preistoriche, e come si è inserito l’uomo in Avesa e nella zona circostante.

 

È da tener presente che le date e le ipotesi che si avanzano, col passare degli anni possono subire dei cambiamenti, perché la preistoria è una scienza molto giovane e quindi soggetta a continui aggiornamenti. Quando andiamo a passeggiare, o a compiere delle scampagnate sulle nostre colline, in genere non osserviamo con attenzione il terreno che calpestiamo, altrimenti noteremmo quei fenomeni geologici che lo hanno plasmato, e osserveremmo prima o poi, quelle pietre del tutto particolari, le cui forme possono difficilmente spiegarsi come scherzi della natura: lame sottili, ciottoletti più o meno rotondeggianti, punte, ecc., tutte per lo più con quella patina lucida e biancastra, oppure variamente colorate e dall’aspetto vetroso: sono le selci volgarmente chiamate folende.

Questi «sassi» si trovano generalmente concentrati in alcune aree della collina, oppure, più raramente, nella pianura ai piedi delle colline, ivi trasportati e sepolti dai dilavamenti delle piogge e delle nevi di migliaia di stagioni, assieme alla terra che ricopriva i colli, formando depositi terrosi che innalzarono il fondo delle valli.

Le concentrazioni di queste selci (lame, raschiatoi, picconi, punte di freccia, scarti di lavorazione ecc.), che rinveniamo abbandonati sul terreno nella zona di Avesa, sono parte degli strumenti che servirono all’uomo primitivo per la sua attività, e costituiscono le più tangibili testimonianze dei villaggi da lui costruiti sulle cime delle colline migliaia di anni fa.

Oggi noi troviamo in superficie i manufatti si licei più recenti, mentre i più antichi li possiamo rinvenire, o nelle grotte (come nei ripari Mezzena e Zampieri) oppure, come abbiamo detto, trasportati nelle valli dai fenomeni atmosferici, e depositati negli strati terrosi più profondi (esempio: le cave di Ca’ Rotta).

Continua a leggere”LA PREISTORIA NELLA VALLE DI AVESA”


Apr 30 2013

VERONA. SCAVI SOTTO CASTEL SAN PIETRO,
 SPUNTA UN TEMPIO ROMANO

castel-san-pietro-scavi-archeologici.

Il nuovo scavo a Castel San Pietro: ritrovato un tempio risalente al 90 avanti Cristo (FOTO MARCHIORI)

 

REPERTO ECCEZIONALE. Sulla collina in cui è nata Verona viene alla luce un´altra testimonianza dopo la cisterna viscontea. Risale circa al 90 prima di Cristo È il più antico edificio sacro veneto Lavori a rischio rallentamento per il museo di Storia naturale

Sulla collina in cui è nata Verona viene alla luce un’altra testimonianza dopo la cisterna viscontea. Risale circa al 90 prima di Cristo È il più antico edificio sacro veneto. Lavori a rischio rallentamento per il museo di Storia naturale

Spunta un reperto archeologico di eccezionale valore storico-monumentale dagli scavi nell´area di Castel San Pietro, che verrà restaurato per ospitare il Museo civico di Storia naturale. E questo potrebbe rallentare ancora i lavori per sistemare il complesso. Il manufatto rinvenuto è un tempio di epoca romana che, stando a una prima datazione, risalirebbe intorno al 90 avanti Cristo, all´epoca di Silla. Sarebbe il primo tempio monumentale antico trovato nel Veneto.

Continua a leggere”VERONA. SCAVI SOTTO CASTEL SAN PIETRO,
 SPUNTA UN TEMPIO ROMANO”


Apr 12 2013

FORSE SCOPERTI I RESTI DEL PRIMO IBRIDO NEANDERTHAL-SAPIENS

NEANDERTHA

La ricostruzione di una femmina di Homo neanderthalensis. Fotografia di Joe McNally

 

Un accenno di mento in una mandibola neandertaliana potrebbe essere la prima prova fisica di incroci tra le due specie avvenuti più di 30 mila anni nelle grotte del veronese. Un frammento di mandibola scoperto nel Riparo Mezzena di Avesa nel 1957 potrebbe appartenere al primo ibrido Neanderthal-Sapiens mai scoperto finora.

È il risultato di un nuovo studio internazionale pubblicato su Plos One, che ha analizzato un fossile proveniente dai Monti Lessini, in Veneto, scoprendo caratteristiche tipiche della nostra specie nella conformazione del mento dell’esemplare.

Secondo i ricercatori, tra i quali figurano David Caramelli e Martina Lari dell’Università di Firenze, è la prova di un incrocio tra le due specie, avvenuto nel nord della penisola circa 40 mila anni fa.

fossile mandibola

La mandibola fossile di Riparo Mezzena oggetto dello studio pubblicato su PlosOne. 

Continua a leggere”FORSE SCOPERTI I RESTI DEL PRIMO IBRIDO NEANDERTHAL-SAPIENS”


Ott 30 2012

VERONA – CASTEL SAN PIETRO: LA CISTERNA SARÀ PARTE DEL MUSEO

L´interno della cisterna di Castel San Pietro con il pozzo che s´infila in mezzo (FOTOSERVIZIO GIORGIO MARCHIORI) 

 

Gioielli di Castel San Pietro: Siamo entrati per la prima volta nel grandioso manufatto

 

L’architetto Stefano Gis

L´antica chiesa di San Pietro in Castello, sulla sommità del colle che domina Verona, era una chiesetta che doveva esistere fin dalla prima metà del sesto secolo. Vi furono sepolti due vescovi: Valente e Verecondo, entrambi vissuti in quell´epoca. Inoltre nel 924 qui venne ucciso Berengario primo, re d´Italia e imperatore, e qui si rifugiò Raterio, vescovo di Verona, per sfuggire alla vendetta degli avversari. La chiesetta fu abbattuta nel XIX secolo per far posto alla caserma austriaca.

Continua a leggere”VERONA – CASTEL SAN PIETRO: LA CISTERNA SARÀ PARTE DEL MUSEO”


Ott 01 2012

OPPEANO. SOTTO I CAMPI DELLE FRATTE 
C´È UN VILLAGGIO PREISTORICO

Category: Verona archeologia e paleontologiagiorgio @ 00:02

L´assessore Luca Faustini indica l´area dove è stato rinvenuto l´insediamento …

 

È molto probabilmente una porzione dell´insediamento dell´età del Ferro che si estende alle aree Fornaci e Montanara. Tutto documentato e richiuso dalla Soprintendenza, in collaborazione con il Comune, nella zona sportiva

Oppeano. Nuovi reperti archeologici sono emersi, in occasione dell´avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo campo da calcio in località Le Fratte, nel capoluogo. Durante i primi scavi è stato ritrovato un insediamento preistorico che risale all´età del Ferro. Non è la prima volta che ad Oppeano vengono fatti ritrovamenti archeologici.

Continua a leggere”OPPEANO. SOTTO I CAMPI DELLE FRATTE 
C´È UN VILLAGGIO PREISTORICO”


Set 14 2012

SANT´EUPREPIO, IL PRIMO VESCOVO 
DI VERONA CHE CONVERTIVA CON L´ESEMPIO: SAGGIO DI DON SEGALA CHE CRITICA IL PARCHEGGIO DI SAN ZENO, NEL CUORE DELLA CRISTIANITÀ

SANT´EUPREPIO: PER SECOLI, IN SUO ONORE, IL 21 AGOSTO ERA GIORNO DI RIPOSO NEI CAMPI

 

 

Don Franco Segala è uno dei più fini intellettuali della Chiesa, non solo veronese. Ed è l´autore di un nuovo saggio su Sant´Euprepio primo vescovo di Verona, quarantaseiesimo volume della collezione Studi e Documenti di Storia e Liturgia, pubblicato con il solito scientifico rigore dall´Archivio storico della Curia diocesana.

Novanta pagine che fanno tremare per la loro forza, per l´invito al riconoscimento di una vera fede; di più, per l´invito a rispettare le tracce e le tradizioni di questa fede presenti nel territorio veronese.
Senza tema, con basi storiche e riferimenti precisi, il sacerdote ci porta in questo testo a rivivere la nascita del cristianesimo nella città, che dopo dieci secoli diventerà scaligera.
Una città, che nel II e III secolo, ancor prima del Concilio di Nicea, trova un contatto preciso con l´insegnamento cristiano che viene da Roma e dall´Oriente e che qui trova un incrocio imprescindibile tra la fede che corre tra Milano e Aquileia e l´insegnamento di Pietro che si diffonde tra Roma e il nord.

Continua a leggere”SANT´EUPREPIO, IL PRIMO VESCOVO 
DI VERONA CHE CONVERTIVA CON L´ESEMPIO: SAGGIO DI DON SEGALA CHE CRITICA IL PARCHEGGIO DI SAN ZENO, NEL CUORE DELLA CRISTIANITÀ”


Set 13 2012

POVEGLIANO VERONESE. IMPORTANTE SCOPERTA A MADONNA DELL´UVA SECCA: TORNA ALLA LUCE 
UN VILLAGGIO
DI CELTI CENOMANI

Category: Verona archeologia e paleontologiagiorgio @ 00:03

Le archeologhe al lavoro nell´area dell´abitato dei Celti Cenomani a Povegliano (FOTOSERVIZIO PECORA)| 

L´archeologa Giostra cercava tracce di Longobardi e trova resti dell´abitato del II secolo avanti Cristo. Ci sono i fori dei pali che reggevano le capanne

Nell´area verde del santuario di Madonna dell´Uva Secca c´è un antico abitato dei Celti Cenomani. È un ritrovamento di rilevante interesse in quanto rari sono gli insediamenti di Celti portati alla luce in Italia. Anche a Povegliano, dove moltissime tombe con i corredi sono state ritrovate, finora sono stati scavati un insediamento abitato dell´età del bronzo alla Muraiola e tre capanne di Longobardi all´Ortaia.

Continua a leggere”POVEGLIANO VERONESE. IMPORTANTE SCOPERTA A MADONNA DELL´UVA SECCA: TORNA ALLA LUCE 
UN VILLAGGIO
DI CELTI CENOMANI”


Giu 26 2012

NEANDERTHALIANO
DI AVESA «RIVELA»
IMPORTANTI SEGRETI: NEL DNA DEL NEANDERTHALIANO VERONESE
I SEGRETI DELLA RESISTENZA AI MORBI INFETTIVI

Ricostruzione del neanderthaliano  scoperto vicino ad Avesa

DNA. Scoperte mutazioni genetiche immunitarie

Verona. Arriva dal Dna dell’uomo di Neanderthal il segreto della sopravvivenza alle malattie infettive, determinante nell’evoluzione dell’uomo moderno.

È quanto emerge da una ricerca condotta con un importante contributo dell’Italia e che fa risalire a circa 100.000 anni fa un evento che portò alla drastica riduzione della popolazione a poche migliaia di individui stanziati in Africa.

La ricerca, pubblicata sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, è stata coordinata dalla Scuola di medicina dell’Università della California a san Diego assieme al gruppo del dipartimento di Biologia evoluzionistica dell’università di Firenze guidato da David Caramelli e all’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).

Continua a leggere”NEANDERTHALIANO
DI AVESA «RIVELA»
IMPORTANTI SEGRETI: NEL DNA DEL NEANDERTHALIANO VERONESE
I SEGRETI DELLA RESISTENZA AI MORBI INFETTIVI”


Giu 10 2012

COLOGNOLA AI COLLI 2012: RIPARTE LA CEMENTIFICAZIONE DEL MONTE CASTEGGIONI

Dopo la  lottizzazione  degli  anni ’80 si sperava che   le  rimanenti parti integre del castelliere fossero  state salvaguardate  per le generazione a divenire.

Ma quando mai!

La gru installata  sul Casteggioni  sta  dimostrare  che la sensibilità dei nostri amministratori  verso  le aere culturali,  tendono sempre a zero.

Cosa volete farci, le  persone sono sempre tese verso altri traguardi!

 

POST CORRELATI

 

COLOGNALA  AI COLLI:  ASPETTI STORICO ABITATIVI DEL MONTE  CASTEGGIONE (IL CASTEJON DI COLOGNOLA AI COLLI)

https://www.veja.it/2012/06/08/colognala-ai-colli-aspetti-storico-abitativi-del-monte-casteggione-il-castejon-di-colognola-ai-colli/

 

COLOGNOLA AI COLLI NELL’ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO

https://www.veja.it/2012/06/09/colognola-ai-colli-nelleta-del-bronzo-e-del-ferro/

 

CASTEGGION (CASTEJON) DI COLOGNOLA AI COLLI, DOVE SI NARRA LA MEMORABILE STORIA DI UNA COLLINA…

https://www.veja.it/2009/03/24/castejon-di-cologna-ai-colli-dove-si-narra-la-memorabile-storia-di-una-collina/

 

CASTEJON  DI COLOGNOLA AI COLLI,   L’ ALTARE SOTTO LA ROCCIA:  INTRODUZIONE

https://www.veja.it/2009/03/22/castejon-di-colognola-ai-colli-l’-altare-sotto-la-roccia-introduzione/

IL CASTEJON  DI COLOGNOLA AI COLLI:  L’ALTARE  SOTTO  L’ASFALTO

https://www.veja.it/2009/03/22/il-castejon-di-colognola-ai-colli-l’altare-sotto-lasfalto/

 

VERONA. IL CASTEGGION  O CASTEJON O DI COLOGNOLA AI COLLI:  PRIMA E DOPO LA CURA EDILIZIA

https://www.veja.it/2009/03/23/verona-il-castejon-di-colognola-ai-colli-prima-e-dopo/

 

 


Giu 09 2012

COLOGNOLA AI COLLI NELL’ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO

Category: Verona archeologia e paleontologiagiorgio @ 00:02

Fibula  tipo a drago con arco fuso in un sol pezzo databile VII sec. a.C. trovata tra San Zeno e Colognola ai Colli nel 1886

Luciano Salzani

 

Nel tracciare la preistoria di un’area limitata, quale il territorio di un comune, vanno sempre tenuti presenti l’ambiente e i processi storici e culturali di carattere generale in cui tale area si colloca.

Il territorio di Colognola ai Colli, (nella provincia di Verona),  è posto lungo il margine meridionale dei Monti Lessini, allo sbocco di larghe vallate. È situato dunque presso importanti vie di transito e nello stesso tempo presenta piccoli rilievi sparsi, dolci pendici collinari, abbondanza di risorgive, che sono condizioni particolarmente favorevoli per gli insediamenti umani.

Sistematiche ricerche archeologiche nella zona si sono avute soltanto negli ultimi anni e perciò l’attuale documentazione non può essere presa come campione completo della presenza umana in questo territorio.

Continua a leggere”COLOGNOLA AI COLLI NELL’ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO”


Giu 08 2012

COLOGNALA AI COLLI: ASPETTI STORICO ABITATIVI DEL MONTE CASTEGGIONE (IL CASTEJON DI COLOGNOLA AI COLLI)

NOTA  PRELIMINARE CONCERNENTE ALCUNI ASPETTI INSEDIATIVI RELATIVI AL NUCLEO ABITATIVO DI ETÀ PROTOSTORICA – STORICA DI MONTE CASTEGGIONI.

 

Di Claudio Balista

 

Risulta piuttosto impegnativo, e in un certo senso pericoloso, tentare di sviluppare alcuni dei vari motivi ecologico-insediamentali che possono aver concorso a determinare l’elezione del colle di Casteggioni di Colognola ai Colli a sede di nucleo abitativo protostorico, specie sulla base di parzialmente inediti risultati emersi dai limitati interventi di scavo condotti dalla Soprintendenza alle Antichità del Veneto nei mesi di maggio-giugno 1981-’82.

L’abitato attuale di Colognola ai Colli conserva l’aspetto di un ombroso e disteso insediamento collinare, parzialmente mimetizzato su una delle prominenze con cui si conclude una delle diramazioni secondarie di quella più ampia dorsale medio-lessinea che rinserra ad oriente, con sviluppo prevalentemente meridiano, il piatto solco allungato della Val d’Illasi.

Continua a leggere”COLOGNALA AI COLLI: ASPETTI STORICO ABITATIVI DEL MONTE CASTEGGIONE (IL CASTEJON DI COLOGNOLA AI COLLI)”


« Pagina precedentePagina successiva »